
Merluzzo, baccalà, nasello and company non sono certo i miei pesci preferiti… Li cucino di rado e comunque non li assaggio mai. Ieri però, sfogliando i miei quaderni di ricette alla ricerca di un piatto da abbinare alla polenta, ho trovato questo baccalà in umido che, per qualche strano ghiribizzo, ho voluto provare. Ho dovuto ricredermi: è un ottimo piatto dal sapore gustoso ma non troppo forte, perfetto se accompagnato da una bella polenta calda.
Ingredienti per 4-5 persone:
800 gr. di baccalà ammollato
un mazzetto di cipollotti bianchi
1 barattolo di pomodori pelati da 800 gr.
olio extravergine 4-5 cucchiai
olio per friggere (circa 1/2 litro)
farina, sale fino q.b.
Esecuzione:
– Sciacquate delicatamente il baccalà in acqua fredda (dopo aver eliminato l’eventuale pelle) e asciugatelo con carta da cucina
– Tagliatelo in pezzi non troppo grandi (più o meno come i “bastoncini” di una nota marca); in questo modo otterrete una frittura dorata e croccante
– Affettate finemente i cipollotti e fateli imbiondire con 4-5 cucchiai d’olio in una padella
– Quando avranno assunto un colore dorato unite i pomodori spezzettati, rimescolate e lasciate sul gas a fiamma bassissima
– Infarinate i pezzetti di baccalà, friggeteli nell’olio bollente e deponeteli su carta assorbente
– Ora disponete i pezzi nella padella affondandoli nel sugo
– Fate cuocere a fiamma bassa ancora per una decina di minuti prima di portare in tavola.