
Il pa amb tomàquet è una specialità spagnola, anzi catalana: nei ristoranti della Catalogna viene servita da sola, come antipasto, o per accompagnare salumi e piatti di pesce o carne, spesso insieme all’ajoaceite (maionese all’aglio, molto simile all’aioli provenzale). E’ un piatto semplice, molto legato alla tradizione. Non a caso ho aggiunto la definizione “bruschetta”: più o meno gli stessi ingredienti, più o meno simile la preparazione.
Per preparare questo piatto vi occorre, per ogni porzione:
una fetta di pane (semplice, casareccio, non troppo raffinato) di circa 10-12 cm. di lato e dai 2 ai 3 cm. di spessore
polpa di pomodoro
olio extravergine, sale q.b.
uno spicchio d’aglio
Se avete a disposizione tutti questi ingredienti:
Provvedete a tostare le fette di pane che dovranno assumere un colore leggermente dorato
Passate ora su ogni fetta lo spicchio d’aglio, ma senza eccedere, il suo sapore non deve predominare, deve restarne solo un’idea.
Spennellate infine ogni fetta di pane con poca polpa di pomodoro utilizzando un pennello per alimenti
Ripassate in forno le fette per una gratinatura rapida che faccia riassorbire l’umidità del pomodoro
Estraete dal forno, salate leggermente e condite con un filo d’olio (proprio un filo).
Non resta che provare…