
La classica torta di mele della nonna: un dolce semplice, sano e nutriente, l’ideale per la prima colazione o per una merenda o per un tè, ma ottimo anche per chiudere un pranzo informale.
Fra le tante ricette a base di mele che ho sperimentato, oggi voglio proporvi questa, arricchita con uva sultanina e pinoli. Nemmeno troppo calorica, considerato che è costituita prevalentemente da frutta e che questa torta può bastare per 10-12 porzioni.
Ingredienti:
1 kg. di mele
275 gr. di zucchero
300 gr. di farina 00
3 uova intere
1 noce di burro fuso
2 cucchiai di uva sultanina
2 cucchiai di pinoli
1/2 bustina di lievito vanigliato
Esecuzione:
– Ammollate l’uvetta in poca acqua tiepida per circa mezz’ora
– Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili
– Montate le uova con lo zucchero, poi aggiungete pian piano la farina fino ad ottenere un composto soffice e cremoso
– Unite l’uvetta strizzata, i pinoli, il burro fuso (attenzione, non fatelo soffriggere) ed il lievito; il composto risulterà piuttosto denso, ma non diluitelo
– Incorporate le mele rimescolando fino a che l’insieme sarà perfettamente amalgamato
– Imburrate una tortiera, spolveratela con la farina e versatevi il composto
– Ponete in forno ventilato a 150° per circa 45 minuti: la solita crosticina dorata vi dirà quando la torta è pronta
– Lasciate intiepidire, poi sformate la torta e spolveratela con zucchero vanigliato e a questo punto…sarà difficile resistere alla voglia di assaggiarla!