
Ecco una variante dei classici saltimbocca alla romana, piatto gustoso, di facile e veloce realizzazione, l’ideale quando avete i minuti contati.
Succederà anche a voi di dover improvvisare una cenetta all’ultimo momento. Ora vi svelo i miei semplici “trucchi” per fronteggiare l’imprevisto:
1) Tengo sempre in freezer qualche fetta di petto di tacchino già ripulita da eventuali cartilagini o pellicine
2) In frigo conservo abitualmente, per ogni evenienza, una o più confezioni di salumi affettati (a scelta fra prosciutto crudo, prosciutto cotto, pancetta o mortadella) a scadenza non ravvicinata
3) Inoltre nella mia cucina non mancano mai: funghi porcini secchi, verdure in vasetto o barattolo o verdure surgelate in freezer, insomma tutto quello che può dare un’impronta diversa ad un piatto altrimenti comune
4) In giardino (ma sta bene anche sul balcone o sul davanzale) ho una pianta di salvia che curo amorosamente (anzi, ad essere onesta, la cura mio marito perchè il mio “pollice” è tutt’altro che “verde”).
Con queste cose e poco altro – unitamente a un po’ di fantasia – posso portare in tavola senza (quasi) preavviso un pranzo completo, dall’antipasto al secondo.
Per la pietanza che vi propongo utilizzo carne di petto di tacchino e saporita mortadella in luogo del prosciutto crudo o cotto.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. circa di fette di petto di tacchino
120 gr. di mortadella affettata (per questo uso trovo molto pratiche le confezioni per farcire i panini perchè le fettine sono della grandezza giusta)
16 foglie di salvia grandi
200 gr. di farina 00
1/2 bicchiere scarso di vino bianco secco
olio extravergine q.b.
Esecuzione:
– Eliminate dalle fette di tacchino le eventuali cartilagini e/0 pellicine e ricavate 8 fettine di dimensioni pressochè uguali
– Ponete ogni fetta di carne fra due fettine di mortadella e all’esterno di ogni lato mettete una foglia di salvia, poi fermate il tutto con uno stuzzicadente (ma senza arrotolare come di solito si fa per gli involtini) – * Nota *: se utilizzate mortadella con fette di grandi dimensioni sarà sufficiente metà fetta per avvolgere entrambi i lati della carne
– Infarinate le fettine così preparate e fatele delicatamente rosolare in una padella antiaderente con un po’ d’olio, girandole da entrambi i lati (basterà un pugno di minuti)
– Ora, mantenendo sempre la fiamma vivace, versate il vino bianco, lasciatelo evaporare e fate restringere il sugo
– Poi abbassate la fiamma, spruzzate con sale fino, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere ancora 2 o 3 minuti (non di più)
– Spegnete il gas e portate in tavola: i vostri saltimbocca sono pronti.