
Questi si differenziano dai “saltimbocca alla romana” principalmente per il modo di cottura, essendo cotti alla griglia. Per chi dispone di poco tempo, è un piatto veloce da cucinare, leggero e molto gustoso. Basta che siate fornite/i di una bistecchiera possibilmente antiaderente… e il piatto è pronto. Ecco come.
Ingredienti: per 2 persone
4 fettine di lonza (lombo) di maiale di spessore 1/2 cm. circa
olio extravergine di oliva
succo di limone
qualche foglia di salvia fresca
rametti di rosmarino fresco
2 foglie di alloro fresco
sale e pepe q.b.
Esecuzione:
° Disponete le fettine di maiale in un piatto fondo, ricopritele di qualche rametto di rosmarino, alcune foglie di salvia e due di alloro; versatevi sopra un po’ di olio, succo di limone, sale e pepe.
° Ricoprite il piatto, ponetelo in frigorifero per almeno un’oretta.
° Scaldate la griglia-bistecchiera antiaderente, in modo che la piastra risulti ben calda, quindi prendete le quattro fettine e ponetele sulla griglia insieme a salvia, alloro e rosmarino. Fate grigliare con cura da entrambi i lati, in modo da vedervi marcato il segno delle righe della piastra, eventualmente bagnando lievemente le fettine con l’olio rimasto. Cercate di non bruciare i rami di rosmarino, che vi serviranno dopo per guarnire (Consiglio durante la cottura di tenerli sopra la fettina, in modo che non anneriscano). A cottura avvenuta, che dovrà essere abbastanza veloce per evitare che la carne s’indurisca o si secchi, disponete i saltimbocca sui due piatti, guarnendoli con rametti di rosmarino, come da figura.
° Servite caldi accompagnati da un buon purè (1) o da una insalatina mista o da piselli saltati al burro. Su ogni fettina consiglio di versare un po’ di buon olio extravergine d’oliva.
Nota: 1) Per la preparazione del purè vedi ricetta postata in questo blog (2 gennaio 2011)