
Oggi voglio presentarvi questo gustosissimo ed appetitoso primo piatto, semplice da preparare, tuttavia tale da richiedere una certa attenzione nella preparazione di un sugo giustamente denso e morbido, in cui i sapori marcati di olive verdi e peperoni ben si fondono tra loro, intensificati da quelli di scalogno e cipolla, rendendo questo primo tipicamente mediterraneo.
Ingredienti: per 4 persone
gr. 400 di mezze penne rigate ( o penne) nota.1.
1 peperone rosso medio-grande
gr. 80 di olive verdi denocciolate (già sgocciolate)
1 scalogno
1 cipolla rossa
olio extravergine di oliva: abbondante
1/2 cucchiaino di brodo granulare classico
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
acqua tiepida q.b.
1 cucchiaino di zucchero di canna
2 pizzichi di paprika medio-forte
nota.1. Consiglio le mezze penne rigate perchè accolgono meglio questo tipo di sugo… comunque voi fate come più vi aggrada!
Esecuzione:
* Lavate, pulite il peperone eliminandone tutti i semi, poi tagliatelo a pezzetti (come da foto) . Tagliate le olive a rondelle
* Dopo averli puliti e tritati, in una padella (o in wok) antiaderente soffriggete delicatamente nell’olio extravergine di oliva cipolla e scalogno
* Aggiungete ora i pezzetti di peperone, mescolando bene cuocete per 3-4 min. per insaporirli, poi versatevi le le olive ed anche 1/2 cucchiaino di brodo granulare classico
* Aggiungete poco dopo il concentrato di pomodoro e l’acqua tiepida (circa 3/4 di un bicchiere) insieme a 1 cucchiaino di zucchero di canna, rimescolando bene; quindi, interponendo una retina spargifiamme, proseguite la cottura a fuoco basso per 35-40 min., fino a che il sugo si sarà addensato a sufficienza (non dev’essere né troppo liquido né troppo denso-asciutto).Versatevi infine 2 pizzichi di paprika medio-forte e rimescolate. Spegnete il fornello e lasciate riposare il sugo
* In abbondante acqua salata lessate le mezze penne, scolatele al dente, versatele nel sugo e, rimescolando, saltatele nella padella. Servite le mezze penne ben calde, versando a piacere su ogni piatto un filo di olio extra vergine d’oliva.
Vini consigliati: Regaleali bianco di Sicilia, Viognier di Sicilia, Grillo, Grecanico, Falanghina.