
Un gustoso antipasto di pesce che potete preparare quando avete tempo, conservare in vaso (in frigo) per brevi periodi e servire al momento opportuno. Le quantità sotto indicate sono sufficienti per due vasetti di grandezza media: sono consigliabili vasi bassi e con imboccatura larga, capienza circa 350 gr. , ovviamente a chiusura ermetica.
I vasetti possono essere conservati al buio e in luogo fresco fino a 15-20 giorni.
In frigo si possono conservare per periodi più lunghi (massimo 2 mesi). Ricordatevi però di lasciarlo a temperatura ambiente 3-4 ore prima di servirlo oppure, ancora meglio, di far intiepidire per qualche minuto in forno a 150° il pesce da consumare dopo averlo disposto nel piatto da portata.
Nel caso non venga consumato l’intero contenuto di un vasetto, ricoprite il rimanente con un po’ di olio e utilizzatelo entro pochi giorni. Dopo l’apertura dovrà comunque essere conservato i frigo.
Ingredienti:
3 trote del peso di circa 250-300 gr. ciascuna
1/2 litro di vino bianco secco
1/2 litro di aceto bianco
in quantità variabili secondo i gusti: carota, abbondante cipolla, porro, gambi di sedano, finocchietto selvatico, erbe aromatiche, foglie di salvia (queste ultime sono importanti per il loro potere conservante)
250 gr. di farina
4 dl. circa di olio extravergine
3-4 foglie di alloro
pepe in grani
sale, un pizzico di zucchero
Esecuzione:
– Mondate e sfilettate i pesci (se non siete capaci di eseguire questa operazione acquistate in pescheria i filetti già pronti, non troppo grandi perchè questa preparazione è indicata per pesci di dimensioni medio-piccole)
– Infarinate i filetti e fateli friggere nell’olio da ambo le parti, quindi depositateli su carta assorbente e salateli
– Preparate la marinata:
tagliate a pezzetti le verdure e fatele soffriggere in una casseruola con un cucchiaio d’olio senza farle colorire troppo; da ultimo aggiungete le foglie di salvia e dopo un minuto versate il vino e l’aceto, quindi salate, aggiungete un pizzico di zucchero e fate bollire il liquido fino a ridurne leggermente il volume
– Procedete ora al confezionamento dei vasi:
tagliate i filetti in pezzi di 8-10 cm. e stendeteli ordinatamente nei vasi, versatevi sopra la marinata bollente insieme alle verdure, spargete qualche grano di pepe e infilate 1-2 foglie di alloro fra il pesce e la parete del vasetto, coprite con il liquido fino al margine, quindi chiudete il vaso che per effetto del calore si sigillerà ermeticamente.
– Attendete 24 ore prima di consumarlo. Al momento di servire disponete il pesce nei piatti e conditelo con un filo d’olio.
N.B.: potete utilizzare questa ricetta anche per altri pesci, preferibilmente di acqua dolce.