
Per preparare questo piatto avete due possibilità:
1) acquistare un salmone fresco (anzi freschissimo), togliere le lische e la pelle e con un coltello ben affilato ricavarne fettine sottilissime. Inutile dire che per eseguire queste delicate operazioni occorre avere una certa manualità: se non siete dotate di questa qualità vi conviene scegliere la possibilità seguente
2) acquistare la confezione di carpaccio di salmone già pronta in un ipermercato ben fornito.
A parte la fase preparatoria, l’esecuzione della ricetta è estremamente semplice e richiede tempi brevissimi. E’ un piatto fresco, poco calorico e molto gustoso; potete servirlo come antipasto o, in dosi maggiori, come pietanza.
Ingredienti per 4 porzioni di antipasto (v. Nota):
200 gr. di salmone fresco affettato fine
1 limone
4 funghi champignon di grandezza media
un mazzetto di rucola
olio extravergine, sale fino q.b.
pepe verde o rosa in grani (facoltativo)
Esecuzione:
– Distribuite le fette di salmone su 4 piattini, irroratele con succo di limone; e lasciatele riposare in frigo per almeno 2 ore
– Qualche minuto prima di portare in tavole mondate i funghi e affettateli in lamelle sottili
– Mondate la rucola
– Estraete dal frigo i piatti con le fette di salmone, distribuite su ogni piatto le scaglie di funghi e su di esse la rucola, spruzzate con poco sale, se vi piace spargete qualche grana di pepe e condite il tutto con un filo d’olio
– Ora è pronto e potete portarlo in tavola.
Nota: per servire il carpaccio come secondo piatto occorre (almeno) raddoppiare le quantità.