
In estate è d’obbligo, anche per i golosi, modificare un po’ le abitudini alimentari consumando cibi semplici e freschi.
Per un antipasto o anche per un veloce spuntino o una merenda, provate questa ricetta: fresca e gustosa, di facile e rapida esecuzione.
Per ogni porzione occorrono:
1 pomodoro a grappolo di media grandezza e abbastanza sodo
1 fetta spessa circa 2 cm. di pane pugliese (“Altamura” o simile) o, in alternativa, 2 fette di pane toscano
4 foglie di basilico
olio extravergine, sale fino, uno spicchio d’aglio
Esecuzione:
– Lavate il pomodoro e tuffatelo in acqua bollente fino a quando sulla pelle si sarà formata una crepa
– Sbucciatelo (l’operazione risulterà ora facile) ed eliminate il torsolo centrale legnoso
– Con un coltello affilato sminuzzate grossolanamente la polpa; lasciate scolare la parte più acquosa e ponete la polpa in una ciotola
– Affettate a striscioline le foglie di basilico
– Tostate il pane e senza farlo raffreddare sfregate sulla fetta lo spicchio d’aglio (appena un’ombra), condite con poco olio e disponetevi sopra la polpa di pomodoro ed il basilico
– Salate e irrorate con un filo d’olio
Da gustare subito. Sono tanto appetitose che potete abbondare nelle porzioni: difficilmente ne resteranno!