
Spaghetti alle alici e vongole: trattasi di un gustosissimo primo piatto di pesce inventato e realizzato dal mio coniuge, generalmente (quando è disponibile) abile e creativo in cucina. Gli ingredienti sono sani e semplici, la preparazione non richiede troppo tempo nè difficile impegno, il risultato sarà ottimo, per il fondersi di “sapori di mare e di terra”. Piatto piuttosto sostanzioso e ricco, è consigliabile, come per altri primi di pesce, servirlo in tavola come “piatto unico”.
Ingredienti: per 4 persone
gr. 400 di spaghetti
gr. 420 di alici già decapitate ed eviscerate
gr. 600 di vongole fresche
3 spicchi di aglio
1 cipollotto fresco, rosso di Tropea (di media grandezza)
olio extravergine d’oliva q.b.
cl. 5-6 di Brandy
gr. 50 di dado di “Brodo di pesce” nota.1.
semola di grano duro q.b.
Esecuzione:
* Disiliscate le alici (compratele possibilmente già eviscerate e decapitate) e ponetele su un piatto
* Versate in un’ ampia padella antiaderente 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva con tre spicchi d’aglio e ponetela sul gas a fuoco basso-moderato; aggiungetevi subito 230 gr. circa delle alici, mentre tenete da parte le restanti, che vi serviranno in seguito
* Aggiungete poi la cipolla finemente affettata e continuate la cottura per qualche minuto, quindi metette 1/2 dado di pesce e il brandy, che farete evaporare
* Nel frattempo avrete fatto aprire le vongole in un tegame, a fuoco moderato, con coperchio: una volta aperte toglietele dal fornello e lasciatele un po’ freddare. Se volete, potete togliervi il guscio, ma saranno più decorative col guscio
* Ora versate le vongole nella padella in cui vi sono le alici e mescolate delicatamente, spruzzandovi un po’ di peperoncino in polvere
* Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Nel frattempo, durante la cottura della pasta, passate le restanti alici nella semola di grano duro, scrollatele un pochino e friggetele velocemente in olio e.v.o. bollente; scolatele bene con l’apposito mestolo forato, adagiatele su un piatto ricoperto da carta per fritti, salatele un poco e copritele con carta perchè non si raffreddino
* Dopo aver scolato gli spaghetti al dente, saltateli in padella nel sugo precedentemente preparato
* Scodellate e ricoprite ciascun piatto con alcune alici fritte. Il risultato sarà davvero eccellente!
nota.1.: Il “Brodo di pesce” , in confez. da gr.100, si trova nei grossi supermercati.
Vini suggeriti: Bianco di Custoza, Pinot Chardonnay, Prosecco di Valdobbiadene, Trebbiano del Rubicone, Falanghina, Chardonnay di Sicilia, Grecanico, Grillo.