
Ecco una ricettina semplice, veloce e di sicuro effetto. E anche molto pratica perchè può risolvere brillantemente un pranzetto improvvisato. Io tengo sempre in casa qualcosa per gli imprevisti: in questo caso basta avere una confezione di garganelli, una busta di salmone affumicato e della panna liquida a lunga conservazione (quelle vaschette di panna per il caffè sono praticissime).
Due parole sui garganelli o “maccheroni al pettine”: pasta all’uovo di origine romagnola, gustosissima, che si trova in confezioni “fresca” o “secca” (detta anche “maccheroni al pettine” dallo strumento, somigliante ad un pettine, che pratica le caratteristiche rigature sulla superficie). Chi ancora si fa in casa questa pasta arrotola i quadratini di sfoglia su un bastoncino che viene poi fatto rotolare sul pettine, dando così origine a questa specie di maccheroncino.
Ingredienti per 4 persone:
200 gr. di salmone affumicato
400 gr. di garganelli freschi (ma vanno bene anche secchi)
80 gr. di panna liquida
1 spicchio d’aglio
olio, peperoncino in polvere, sale q.b.
Esecuzione:
– Tagliate il salmone a striscioline non troppo piccole
– In una padella antiaderente fate scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio, poi aggiungete il salmone mantenendo il fuoco vivace per due o tre minuti; non appena vedrete che il salmone è cotto (basta pochissimo), abbassate la fiamma aggiungete un pizzico di peperoncino e la panna liquida e rimescolate. Se l’avete potete aggiungere uno e due cucchiaini di passata di pomodoro: non altera il sapore e dà al piatto un colorito più roseo
– Nel frattempo avrete “buttato la pasta”. Mentre questa si cuoce aggiungete al condimento qualche cucchiaio dell’acqua di bollitura: deve risultare una salsa piuttosto morbida ma non acquosa
– scolate la pasta, versatela nella padella e rimescolate bene sul fuoco basso.
Servite nei piatti: ne sarete entusiasti!