
Il piatto che vado a presentarvi è senza dubbio fra i più gustosi menù di pesce, facile da cucinare e di sicuro effetto, anche estetico. È un piatto “completo” nel vero senso della parola, più un piatto unico che un primo. La condizione principe per una riuscita ottimale è la freschezza e la qualità degli ingredienti. Se avete scelto bene ogni passo successivo vi riuscirà facile…quindi mettiamoci al lavoro.
Ingredienti per 4 porzioni:
1 kg. di vongole veraci fresche
1 kg. di cozze fresche
650 gr. di pomodori pelati
250 gr. di chitarrine all’uovo secche
2 spicchi d’aglio
1-2 peperoncini piccanti freschi
olio extravergine q.b.
przzemolo tritato
Esecuzione:
– Lavate accuratamente cozze e vongole in acqua fredda dopo aver raschiato con un coltello le eventuali incrostazioni sulle cozze
– Trasferite i mitili in una ampia casseruola senza aggiunta di acqua
– Coprite il tegame e ponetelo sul fuoco a fiamma medio-alta: i gusci si apriranno in pochi minuti
– Aprite le valve conservando la metà contenente il pesce ed eliminando quella vuota; non buttate il liquido di cottura, vi servirà più avanti
– Versate 2-3 cucchiai di olio in una padella (meglio se antiaderente) abbastanza capiente per contenere il pesce e la pasta
– Unite gli spicchi d’aglio e il peperoncino e fate rosolare delicatamente
– Versate i pomodori pelati spezzettati e fate insaporire per qualche minuto
– Eliminate l’aglio e i peperoncini, versate il misto di cozze e vongole e qualche cucchiaio del liquido di cottura e fate cuocere col coperchio a fuoco basso per circa 10 minuti e senza coperchio per altri 5 minuti
– Nel frattempo cuocete le chitarrine, scolatele al dente e versatele in padella
– Rimescolate per incorporare il condimento (ma attenzione a non rompere i gusci), spolverate con prezzemolo tritato e portate in tavola.