
Un primo di pesce raffinato, dal sapore equilibrato, caratterizzato dal gusto dolce di scampi e gamberi che ne costituiscono l’ingrediente principale. Molto indicato anche come piatto unico dopo un un antipasto di mare. La preparazione non richiede particolari abilità, è però importante scegliere bene gli ingredienti, sia sotto l’aspetto della qualità sia della freschezza. Con queste premesse il risultato è assicurato e potrete presentare ai vostri ospiti un piatto assolutamente delizioso.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di code di scampi
300 gr. di code di gamberi
2 pomodori a grappolo (o altra varietà con polpa e consistenza simili)
2 peperoncini piccanti
1/2 bicchiere di vino bianco secco
una manciata di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
brodo di pesce granulare o dado di pesce
olio extravergine q.b.
500 gr. di tagliatelle paglia e fieno fresche
Esecuzione:
– Pulite gli scampi senza sgusciarli: con le forbici eliminate le zampette e praticate un taglio lungo l’addome, poi, premendo con le dita, allargate il guscio per agevolare l’estrazione della polpa durante la degustazione. Lavateli in acqua fredda e lasciateli scolare
– Sgusciate i gamberi senza staccare la coda. Lavate e fate scolare anche questi
– Immergete i pomodori in acqua bollente fino a quando vedrete la buccia spaccarsi, quindi pelateli e tagliate la polpa a cubetti (eliminate i semi il liquido eccedente)
– Mondate il prezzemolo, lavatelo e tritatelo con lo scalogno
– Scaldate un po’ di olio in una larga padella con lo spicchio d’aglio e i peperoncini, quindi unite il trito di prezzemolo e dopo pochi istanti i crostacei
– Fate rosolare delicatamente per 3/4 minuti, poi sfumate con il vino bianco
– Lasciate evaporare poi unite i cubetti di pomodoro e 1 cucchiaino da caffè raso di brodo granulare di pesce (o 1/2 dado)
– Rimescolate delicatamente e fate cuocere 5 minuti coperto e altri 5 minuti scoperto
– Quando il liquido del sugo sarà giustamente addensato, eliminate lo spicchio d’aglio e i peperoncini e versate le tagliatelle cotte al dente; spadellate per incorporate il condimento e portate in tavola questo delizioso piatto.